L’Integrated Systems Europe (ISE) di Barcellona è da sempre il punto di riferimento per il mondo dell’audio-video professionale e del digital signage. L’edizione 2025 ha confermato una direzione chiara: il futuro della comunicazione visiva sarà sempre più immersivo, interattivo e intelligente.
LED più performanti e flessibili
Le nuove soluzioni MicroLED e OLED trasparenti stanno rivoluzionando il settore. Schermi più sottili, modulari e con una qualità visiva senza precedenti permettono di creare esperienze immersive senza limiti. Le superfici digitali non sono più solo display tradizionali, ma elementi di design perfettamente integrati nell’architettura degli spazi.
Digital signage interattivo e AI-driven
L’intelligenza artificiale sta trasformando il digital signage in una tecnologia predittiva e personalizzata. I nuovi sistemi possono adattare i contenuti in tempo reale analizzando il comportamento del pubblico, migliorando il coinvolgimento e l’efficacia dei messaggi pubblicitari. Pensiamo a:
🔹 Schermi touch e gesture-based per esperienze interattive nei punti vendita
🔹 Sensori e computer vision per analizzare il flusso di visitatori e ottimizzare la comunicazione
🔹 AI generativa per creare contenuti dinamici e su misura in pochi secondi
Sostenibilità e soluzioni a basso impatto energetico
Il digital signage del futuro non è solo potente, ma anche eco-friendly. A ISE 2025 abbiamo visto display con consumi ridotti, alimentati da energia rinnovabile e realizzati con materiali riciclabili. La sostenibilità è un driver sempre più importante per brand e retailer che vogliono innovare senza impattare l’ambiente.
Integrazione tra fisico e digitale
Il phygital è ormai una realtà consolidata: il digital signage si fonde con lo spazio fisico per creare esperienze omnichannel. Schermi interattivi, realtà aumentata e soluzioni di realtà mista permettono ai brand di offrire esperienze personalizzate e coinvolgenti sia in store che online.
5G e cloud: gestione smart e in tempo reale
La combinazione di 5G e cloud computing rende il digital signage più flessibile e scalabile. Le aziende possono gestire interi network di schermi da remoto, aggiornando i contenuti in tempo reale e ottimizzando le campagne pubblicitarie su più punti vendita con pochi clic.
Il digital signage è il futuro della comunicazione
ISE Barcellona 2025 ha confermato che il digital signage sta evolvendo rapidamente, diventando più intelligente, sostenibile e connesso. Per aziende e retailer, investire in queste tecnologie significa catturare l’attenzione del pubblico, migliorare l’esperienza utente e aumentare il coinvolgimento.
Vuoi scoprire come Ytec Digital può portarti nel futuro del digital signage? Contattaci!


Add a Comment